Selettori ottici
PICVISA è un'azienda tecnologica innovativa specializzata nello sviluppo e nell'implementazione di soluzioni basate sull'intelligenza artificiale e visione artificiale per l'industria del riciclaggio dei rifiuti.
Le soluzioni avanzate di PICVISA automatizzano la selezione e la classificazione di materiali come plastica, metalli, vetro, carta e cartone, migliorando l'efficienza e l'accuratezza dei processi di riciclaggio.
Integrando tecnologie con intelligenza artificiale e riconoscimento ottico, PICVISA contribuisce a pratiche ambientali più sostenibili.
L’azienda ha sede a Barcellona, in Catalogna (Spagna), ed è attiva a livello internazionale con progetti in diversi paesi, con più di 500 macchine installate.
Le soluzioni avanzate di PICVISA automatizzano la selezione e la classificazione di materiali come plastica, metalli, vetro, carta e cartone, migliorando l'efficienza e l'accuratezza dei processi di riciclaggio.
Integrando tecnologie con intelligenza artificiale e riconoscimento ottico, PICVISA contribuisce a pratiche ambientali più sostenibili.
L’azienda ha sede a Barcellona, in Catalogna (Spagna), ed è attiva a livello internazionale con progetti in diversi paesi, con più di 500 macchine installate.
SEPARAZIONE PER TIPI DI RIFIUTO

VETRO

METALLI

PLASTICHE

CARTA, CARTONE E TETRAPACK
MACCHINARI PER LA SEPARAZIONE
ECOGLASS
Il selezionatore ottico ECOGLASS è un sistema avanzato per la classificazione e separazione automatica di materiali basata su:
Composizione (NIR) - Colore (VIS) - Forma (deep learning)
È progettato per i processi di recupero e pulizia del vetro, adattandosi a vari flussi, inclusi quelli degli impianti di selezione del vetro e dei rifiuti solidi urbani (MSW).
La nuova generazione si focalizza sulle separazioni CSP e COLOR, con valvole a sfera che garantiscono una maggiore precisione.
Tra le opzioni disponibili, può rilevare: Contenuto di piombo nel vetro - Metalli ferrosi e non ferrosi
Grazie all’intelligenza artificiale, ECOGLASS migliora l’identificazione di contaminanti e vetri scuri, aumentando l’efficienza del riciclaggio, i tassi di recupero e riducendo i rifiuti.
È progettato per i processi di recupero e pulizia del vetro, adattandosi a vari flussi, inclusi quelli degli impianti di selezione del vetro e dei rifiuti solidi urbani (MSW).
La nuova generazione si focalizza sulle separazioni CSP e COLOR, con valvole a sfera che garantiscono una maggiore precisione.
Tra le opzioni disponibili, può rilevare: Contenuto di piombo nel vetro - Metalli ferrosi e non ferrosi
Grazie all’intelligenza artificiale, ECOGLASS migliora l’identificazione di contaminanti e vetri scuri, aumentando l’efficienza del riciclaggio, i tassi di recupero e riducendo i rifiuti.
ECOPACK
Il selezionatore ottico ECOPACK consente la classificazione e la separazione automatica di vari tipi di materiali in base alla composizione (NIR), al colore (VIS) e/o alla forma (deep learning).
Grazie alla flessibilità della visione multispettrale, ECOPACK può essere configurato per apportare rapidi cambiamenti nella classificazione di nuovi materiali da separare che possono presentarsi nel flusso di trattamento in ingresso.
I modelli ECOPACK sono progettati per funzionare su nastri trasportatori con larghezze da 1000 mm a 3000 mm, offrendo diverse opzioni di separazione (Double Bar o MultiTrack) in base alle esigenze del cliente.
I nostri macchinari sono pensati per ottemperare alle richieste di impianti quali circuiti Corepla CC e CSS.
ECOFLAKE
I sistemi di classificazione ottica ECOFLAKE sono stati progettati per applicazioni esigenti che richiedono una bassa perdita di materiale. Sono dotati di telecamere RGB ad alta risoluzione, tecnologia NIR all'avanguardia e un innovativo sistema di alimentazione a nastro, che consente eccezionali rapporti di separazione e una maggiore stabilità.
Dotazioni standard: illuminazione LED all'avanguardia con un elevato indice di resa cromatica CRI90, connessione internet VPN, accesso remoto sicuro per supervisione, regolazione e manutenzione, pulizia automatica programmabile.
ECOFLOW
L'analizzatore di flusso ECOFLOW si basa sull'intelligenza artificiale e consente la raccolta di immagini, l'elaborazione dei dati e la visualizzazione dei dati.
Analizza il flusso dell'impianto per ottenere informazioni preziose per prendere decisioni.
Il modo più veloce per trasformare il tuo impianto di gestione dei rifiuti in un impianto 4.0.
Analizza il flusso dell'impianto per ottenere informazioni preziose per prendere decisioni.
Il modo più veloce per trasformare il tuo impianto di gestione dei rifiuti in un impianto 4.0.
ECOPICK
ECOPICK è un robot basato su intelligenza artificiale (AI) che riconosce e classifica una vasta gamma di oggetti su un nastro trasportatore, sostituendo i compiti solitamente svolti da un operatore manuale.
Le sue attività di classificazione dei rifiuti consistono nell'effettuare il controllo qualità dei materiali.
Inoltre, si occupa anche dell'estrazione automatizzata dei materiali recuperabili contenuti nel flusso di "scarti" che vengono condotti alla cabina tramite un nastro trasportatore.
Le sue attività di classificazione dei rifiuti consistono nell'effettuare il controllo qualità dei materiali.
Inoltre, si occupa anche dell'estrazione automatizzata dei materiali recuperabili contenuti nel flusso di "scarti" che vengono condotti alla cabina tramite un nastro trasportatore.
Contattateci
Per qualunque informazione o necessità di preventivi, non esitate a contattarci:
Ing. Mattia Lanfranchi
mlanfranchi@nmesrl.it